Altri lavori sui genocidi africani
Per aiutarvi nella ricerca di informazioni circa la storia dei Paesi africani, il loro difficile cammino verso la democrazia e il rispetto dei diritti umani, il difficile svincolamento da antichi rapporti di colonizzazione, ecco, qui di seguito dei Web Quest: si tratta di guide che vi illustrano, passo passo, come effettuare la ricerca (letteralmente “interrogare il web”).
In essi, trovate sia i passaggi da seguire per strutturare bene la ricerca, sia alcune risorse da navigare per reperire informazioni. Da ultimo, troverete anche una guida di autovalutazione che vi servirà a capire se avete svolto correttamente e in modo completo la ricerca, in modo da migliorare al prossimo compito. Troverete anche la griglia che io userò per valutare i vostri lavori finali.
Di seguito i materiali (per qualche dispetto della tecnologia 😦 , i link tra le slide delle presentazioni incorporate nel blog non funzionano correttamente, mentre funzionano bene i richiami alle risorse on line. Seguire il link diretto per fruire del Web Quest completamente funzionante):
- Genocidio ruandese (LINK DIRETTO)
2. Genocidio congolese, dittatura di Mobutu, guerra del coltan (LINK DIRETTO)
3) Rivolta a Zanzibar del 1964 e genocidio arabi e indiani
4) Genocidio in Nigeria
5) Guerra civile somala
LE CARATTERISTICHE DEI GENOCIDI AFRICANI
(to be continued)
Pingback: STAY HUMAN_IIIA: Leggiamo il presente, studiando_I conflitti in Africa | Arringo