Informativa per i lettori
Il blog che stai visitando è ospitato sulla piattaforma WordPress.com e può utilizzare cookies, anche di terze parti, per migliorare la navigazione del sito. Per maggiori informazioni su cookie, privacy, navigazione anonima clicca quiCerca nel blog
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
Hanno detto:
«Sarà anche possibile far sì che le persone imparino ciò che noi vogliamo, ma in futuro ricorderanno e useranno solo ciò che ha senso per loro»
Jonassen«Abbiate il coraggio di andare contro corrente. E abbiate anche il coraggio di essere felici.»
Papa FrancescoFeed…ati!
Arringo su Facebook
Vota su Net Parade
Tag
- accoglienza
- adolescenza
- Africa
- Anna Frank
- Antonio Ferrara
- bibliotake
- biblioteca di classe
- Books no bullies
- bullismo
- Cantico delle creature
- Casa Lampedusa
- colleferro
- Daniele Cinti
- Dante
- deportazione
- descrizione
- descrizione luogo
- descrizione persona
- diritti
- diritti umani
- Divina Commedia
- epica
- eTwinning
- Europa
- fiaba
- Filippo Giusti
- Foscolo
- geografia
- geografia astronomica
- Giornata della Memoria
- il gladiatore
- il ladro di fulmini
- inclusione
- incontro con l'autore
- legalità
- leggi razziali
- Leopardi
- letteratura
- lettura
- male di vivere
- memoria
- Memoria e Territorio
- memoria storica
- metafora
- migranti
- Noi e il terremoto
- Nous et le tremblement de terre
- odissea
- odisseo
- Olocausto
- percy Jackson
- persone e popoli in viaggio
- poesia
- poesia creativa
- prima guerra mondiale
- promessi sposi
- razzismo
- regione lazio
- resistenza
- ricordo
- rivoluzione francese
- San Francesco
- san vito romano
- Sara Testa
- scrittura creativa
- Scrivere con i grandi
- seconda guerra mondiale
- settant'anni dopo
- shoah
- similitudine
- simon scarrow
- Stay Human
- storia
- terremoto
- testo riflessivo
Recensioni:
Hanno scritto di Arringo:
Gianni Marconato: Apprendere (con e senza le tecnologie)
Elena Favaron : Did@ttikit
Davide Nonnino: Parole Appiccicate
Roberto Sconocchini: Maestro RobertoAndreas Formiconi: Iamarf
Gaspare Armato: Babilonia61
Marina Piras: Meravigliose esperienze
Scuola Magazine: Arringo tra i migliori siti didatticiHanno scritto de "Lo strillone"Hanno scritto di "Ambienti@moci":Blogroll
Meta
Archivi tag: eTwinning
IIIA Think Twice: Critical thinking e dilemmi etico-morali per sviluppare lo spirito critico_Droghe e pena di morte
Think Twice_progettoetwinning CriticaMENTE_il nostro sito di Critical Thinking Bibliografia di riferimento (da inserire) —- Dall’inizio dell’anno abbiamo avviato con la classe tutta una serie di attività per riflettere meglio su alcuni argomenti di attualità. Complice il nuovo progetto etwinning Think … Continua a leggere
Pubblicato in Critical Thinking, eTwinning, scrittura creativa, Think Twice
Contrassegnato debate, droga, eTwinning, liberalizzazione droghe, pena di morte, testo argomentativo, Think Twice
Lascia un commento
IIIA IIIB: incontro con Piero Terracina, sopravvissuto ad Auschwitz
Il 26 Marzo scorso i ragazzi delle classi terze hanno avuto la possibilità di incontrare un testimone della Storia, Piero Terracina, sopravvissuto ad Auschwitz. Negli anni scorsi, già diversi ragazzi avevano incontrato Sami Modiano, amico fraterno di Piero. Quest’anno, finalmente, … Continua a leggere
Pubblicato in eTwinning, Giornata della Memoria, Stay Human, storia
Contrassegnato eTwinning, Giornata della Memoria, Piero Terracina, seconda guerra mondiale, Stay Human, storia
Lascia un commento
MARCIA DELLA PACE
Stay Human Il 16 maggio le quinte elementari e le scuole medie di San Vito e Genazzano hanno partecipato alla Marcia per la Pace, promossa dal nostro Istituto per dire NO a tutte le guerre e per ricordare che il … Continua a leggere
Pubblicato in eTwinning, legalità, scrittura creativa, Stay Human
Contrassegnato eTwinning, legalità, marcia della pace, Stay Human
1 commento
STAY HUMAN_IIIA: Leggiamo il presente, studiando_I conflitti in Asia
Progetto eTwinning “STAY HUMAN” I conflitti in Africa —– Proseguiamo il lavoro di indagine sui conflitti presenti nel mondo. Al termine dello studio dell’Asia, vediamone i particolari conflitti. Come già fatto partiamo da: l’atlante delle guerre, un atlante interattivo … Continua a leggere
Pubblicato in eTwinning, scrittura creativa, Stay Human
Contrassegnato asia, diritti umani, eTwinning, genocidi, geografia, Stay Human
Lascia un commento
Stay Human: Incontro con l’autore Antonio Ferrara
“Casa Lampedusa” Dopo aver letto “Casa Lampedusa”, aver scritto e riflettuto tanto, ecco a voi qualche foto dell’incontro con l’autore Antonio Ferrara e gli elaborati presentati dai ragazzi: Tantissimi sono stati gli elaborati presentati all’autore. In particolare, voglio descriverne … Continua a leggere
Pubblicato in eTwinning, lettura, scrittura creativa, Stay Human
Contrassegnato Antonio Ferrara, Casa Lampedusa, eTwinning, incontro con l'autore, lettura, Stay Human
Lascia un commento
Stay Human: IIIA IIIB_Intervista a rifugiato del Centro Astalli
Progetto Stay Human Il 25 Marzo scorso i ragazzi delle terze medie hanno avuto la possibilità di fare un incontro particolarmente toccante con un rifugiato del Centro Astalli, ormai in Italia da diversi anni. Assan, chiameremo così il ragazzo che … Continua a leggere
Pubblicato in eTwinning, scrittura creativa, Stay Human
Contrassegnato Centro Astalli, eTwinning, migranti, Stay Human
1 commento
IIIA IIIB: Incontro con la direttrice della casa di reclusione di Paliano_STAY HUMAN
Stay Human Il 25 Marzo scorso, nell’ambito della settimana della legalità, i ragazzi dell’IC Garibaldi hanno avuto l’onore di incontrare la direttrice del carcere di Paliano, Anna Angeletti, e di parlare di legalità con chi la vive tutti i giorni. … Continua a leggere
Pubblicato in eTwinning, legalità
Contrassegnato carcere, diritti, eTwinning, legalità, Stay Human, umanità
Lascia un commento